Come avviare un blog: una guida facile
Pubblicato: 2023-03-21Un blog è una pagina web aggiornata frequentemente con contenuti nuovi e utili.
La maggior parte dei blog presenta uno stile amichevole e colloquiale che coinvolge i lettori e fornisce informazioni preziose che potrebbero cercare.
I blog ben gestiti sono anche modi efficaci ed essenziali per fornire al tuo sito contenuti di qualità che aiutano a migliorare le tue classifiche SERP.
Non è necessario essere uno scrittore esperto o un marketer digitale per avviare un blog che delizi il pubblico, faccia soldi e ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi di content marketing.
Chiunque può aprire un blog e trasformarlo in un successo, indipendentemente dall'esperienza. Inizia con questi semplici passaggi per avviare un blog che risuoni oggi.
Scarica questo post inserendo la tua email qui sotto
1. Trova la tua nicchia
Le tue opzioni sono molto aperte quando si tratta dei molti tipi di blog che puoi avviare.
Tuttavia, i blog di maggior successo generalmente occupano una nicchia particolare.
La scelta della nicchia giusta è anche uno degli aspetti più spesso trascurati per assicurarsi che un blog abbia successo.
Scegli un argomento che ti appassiona
I migliori blog sono gestiti da individui o team che sono sinceramente interessati agli argomenti che trattano.
Quindi, scegli una nicchia di cui ami parlare, di cui sei informato e che si collega a qualsiasi prodotto o servizio che stai cercando di offrire.
Fai qualche ricerca di mercato
Dovrai anche fare delle ricerche di mercato per confermare che esiste un mercato là fuori che cerca il tipo di contenuto che produrrai.
Google Trends è un ottimo strumento gratuito per valutare l'interesse generale per un argomento, soprattutto nel tempo.
Valuta la redditività della tua nicchia
Naturalmente, vuoi accumulare un pubblico e alla fine fare soldi con il blog, soprattutto se stai avviando un blog per motivi di lavoro.
Quindi, controlla la tua nicchia per la redditività cercando su Google i termini chiave correlati per vedere se altri blogger stanno facendo pubblicità per classificare quelle parole chiave. Questo è un segno sicuro che una nicchia è vincente.
2. Pianifica i contenuti del tuo blog
Una volta scelta la nicchia giusta per il tuo blog, è ora di iniziare a riempirla con contenuti fantastici che il tuo pubblico adorerà. Ma è fondamentale farlo secondo un piano. Ecco come crearne uno.
Dai un nome al tuo blog
Un grande nome di blog attira l'attenzione pur chiarendo di cosa tratta il contenuto.
Scegli qualcosa di scattante e originale che piaccia al tuo pubblico di destinazione.
Incorpora anche una parola chiave correlata alla tua nicchia.
Fai un brainstorming di idee per i post sul blog
Successivamente, vorrai sviluppare alcune idee per i post iniziali per far funzionare il tuo blog.
Fallo ponendoti domande come le seguenti:
- Per quali parole chiave voglio posizionarmi?
- Di quali argomenti di tendenza del settore posso scrivere?
- Quali problemi posso risolvere con i miei prodotti, servizi o contenuti?
- Cosa stanno facendo i miei concorrenti e come posso farlo meglio?
- Quali domande ha il mio pubblico a cui posso rispondere?
Crea un calendario editoriale
Tutti i blog di successo devono essere aggiornati frequentemente secondo un calendario editoriale prevedibile, in modo che i tuoi lettori sappiano quando aspettarsi i tuoi contenuti.
Il tuo calendario dovrebbe includere anche i tuoi canali di social media oltre al tuo blog principale.
3. Trova la migliore piattaforma di hosting
In questi giorni, un nuovo blogger ha molte opzioni tra cui scegliere quando seleziona una piattaforma di blog.
Ecco alcune cose da considerare quando decidi qual è la scelta giusta per te.
Controllo e personalizzazione
Indipendentemente dai tuoi obiettivi di blog, il controllo sui tuoi contenuti è fondamentale.
Dovresti essere in grado di dettare l'aspetto del tuo blog e aggiungere e rimuovere funzionalità a tuo piacimento man mano che i tuoi obiettivi si evolvono.
Amichevole per i motori di ricerca
Se il tuo blog non è abbastanza SEO-friendly, avrai difficoltà a classificare le tue parole chiave e attirare un pubblico.
Prendi in considerazione la possibilità di scegliere una piattaforma come WordPress che sia personalizzabile e di facile utilizzo, ma anche configurata per essere il più possibile adatta ai motori di ricerca.
Facile da usare
Se sei un principiante, desideri una piattaforma user-friendly, facile da configurare e che non richieda di codificarla da solo.
Scegli una piattaforma di hosting come Stage per far funzionare il tuo nuovo sito WordPress in un lampo.
4. Crea contenuti di alta qualità
Il successo di un particolare blog dipende tutto dal contenuto, quindi la qualità è un must assoluto.

Elimina le congetture dalla creazione di contenuti interattivi dinamici con ION, oltre a considerare i seguenti suggerimenti.
Scrivi prima per i lettori e poi per i motori di ricerca
Naturalmente, la SEO è incredibilmente importante, quindi è fondamentale considerare le parole chiave e i potenziali SERP rank quando metti insieme i tuoi post.
Ma uno dei modi più efficaci per classificare è scrivere tenendo a mente i desideri e le esigenze dei tuoi lettori.
In questo modo scrivere per i lettori è scrivere per i motori di ricerca .
Crea un'introduzione scattante
Con così tante opzioni tra cui scegliere, un post sul blog deve catturare l'attenzione di un lettore in pochi secondi.
Ciò rende la giusta introduzione al post cruciale per il successo finale del tuo post.
Incorporare immagini e multimedia
La formattazione è un'altra considerazione importante quando si scrivono correttamente i post del blog.
Rendi i tuoi contenuti facili da sfogliare organizzandoli con titoli e sottotitoli adeguati.
L'aggiunta di elementi visivi come immagini, video e altri elementi grafici pertinenti aiuta a rendere il tuo post più leggibile e aggiunge valore ai tuoi contenuti.
Concludi i post con un invito all'azione
I consumatori moderni e coloro che cercano informazioni vogliono sapere cosa fare dopo aver consumato un contenuto eccezionale e un invito all'azione lo dice senza mezzi termini.
Concludi i post con un invito all'azione che renda chiaro il passaggio successivo desiderato, sia che si tratti di effettuare un acquisto o qualcos'altro.
Esternalizzare la creazione di contenuti
Mantenere il tuo blog e i feed dei social media ben aggiornati con contenuti freschi e pertinenti tutto da solo è un compito arduo.
Prendi in considerazione l'esternalizzazione della maggior parte o di tutta la tua creazione di contenuti a scrittori esperti su una piattaforma di alto livello come WriterAccess per preparare il tuo blog al successo. Ottieni una prova WriterAccess di 14 giorni e dai un'occhiata gratuitamente.
5. Ottimizza i post del blog per la SEO
In definitiva, avere un blog incredibile pieno di contenuti sorprendenti non è sufficiente.
Le persone devono anche essere in grado di trovarlo, ed è qui che entra in gioco la SEO on-page. Ecco alcuni suggerimenti importanti da tenere a mente.
Fai frequenti ricerche di parole chiave
Tutte le tue sessioni di brainstorming sui contenuti dovrebbero iniziare con un nuovo giro di ricerca di parole chiave per determinare ciò che il tuo pubblico sta attualmente cercando. Le parole chiave dovrebbero essere incorporate nei titoli, nei metadati e negli URL, oltre che sparse naturalmente in tutto il corpo dei tuoi contenuti.
Includi sempre i link
I grandi contenuti aumentano di valore quando aggiungi collegamenti ad altre pagine pertinenti e aiuti i lettori a rispondere a ulteriori domande che potrebbero avere. Assicurati di includere una combinazione di collegamenti interni a post pertinenti sul tuo blog, nonché collegamenti esterni a contenuti di autorità di alto valore su altri siti.
Aggiungi elementi visivi ai tuoi post
Tutti i post del blog dovrebbero includere, come minimo, un'immagine principale di alta qualità pertinente al contenuto. Ma elementi visivi come grafici, diagrammi, video, grafica e immagini aggiuntive dovrebbero essere utilizzati anche in tutto il contenuto quando ha senso farlo.
6. Promuovere il tuo blog
Una volta che il tuo blog è attivo e funzionante, è il momento di far sapere al tuo pubblico che è là fuori, e questo significa elaborare una strategia di promozione. Ecco alcuni suggerimenti per farlo in modo efficace.
Approfitta dei social media
Una solida presenza sui social media è un must quando si commercializza un blog. Usa il tuo per commercializzare i post del tuo blog, condividere notizie del settore ed entrare in contatto con il tuo pubblico su base continuativa.
Cerca opportunità di collaborazione
Una solida rete di colleghi può essere una risorsa enorme per un aspirante blogger, poiché potete aiutarvi a vicenda a raggiungere i vostri obiettivi ed espandere la vostra portata collettiva.
Cerca opportunità per contribuire con contenuti degli ospiti ad altri blog e collaborare con influencer chiave nella tua nicchia.
Abbraccia l'email marketing
La posta elettronica esiste da quasi quanto Internet stesso, ma rimane uno dei modi più popolari e ampiamente utilizzati per comunicare online.
Assicurati di includere l'email marketing nella tua strategia di marketing e usalo con saggezza per ottenere i migliori risultati.
Incartare
Avviare e mantenere un blog di successo è facile quando sai cosa fare e hai gli strumenti giusti a portata di mano.
E ora che sai come avviare un blog che attiri i lettori, è il momento di occuparti degli strumenti.
Content Cloud è il nostro pacchetto all-in-one che riunisce Stage, Studio, ION e WriterAccess. Ha tutto il necessario per rendere il tuo blog un enorme successo.
Ma se preferisci fare un passo alla volta, prova WriterAcess per due settimane senza alcun addebito e inizia il tuo viaggio verso i contenuti di successo.