Come utilizzare il multisito di WordPress per il branding internazionale
Pubblicato: 2022-12-10Un multisito WordPress offre una miriade di vantaggi alle aziende e può essere uno strumento versatile nella loro strategia online. Il suo principale vantaggio è che consente alle aziende di facilitare e mantenere una presenza multinazionale con il minimo sforzo, la massima efficienza e la dovuta agilità.
Mentre costruire un marchio forte nel proprio paese d'origine è un compito abbastanza difficile, il branding internazionale comporta una serie di sfide completamente nuove.
Le aziende che vogliono estendere la loro presenza all'estero ed entrare in nuovi mercati devono progettare una strategia individuale per ogni sede. Devono mantenere la coerenza del marchio ma, allo stesso tempo, mostrare flessibilità, creare un'esperienza multilingue e adattarsi alle esigenze dei diversi tipi di pubblico.
In questo articolo, parleremo di come utilizzare un multisito WordPress per il branding internazionale e fornire un'esperienza utente di prim'ordine a tutto il tuo pubblico in tutto il mondo.
Continua a leggere per saperne di più!
Perché una rete multisito WordPress è la scelta migliore per il branding internazionale
In poche parole, la rete multisito di WordPress fornisce uno dei modi più rapidi e convenienti per creare e gestire più siti Web contemporaneamente. Crei un sito web, lo moltiplichi tutte le volte che vuoi, traduci e adatti ogni versione e, voilà, hai una presenza internazionale.
Tuttavia, i vantaggi del multisito WordPress non finiscono qui.
- Puoi soddisfare le esigenze di ogni pubblico . Ti consente di creare diverse versioni del tuo sito Web e adattarle per ogni pubblico. Ciò può includere l'alterazione del design e del logo, l'adattamento del contenuto e la modifica degli inviti all'azione in modo che corrispondano all'estetica e alle preferenze locali.
- È facile creare nuovi siti Web nella rete . Puoi costruire la versione principale e copiare tutto il contenuto nelle altre, invece di costruire i singoli siti web uno per uno. Tutto quello che devi fare dopo è tradurre e localizzare ciascuno di essi.
- Consente un approccio individuale a ciascun sito Web . Puoi condividere il contenuto tra tutti i siti web della rete, oppure puoi caricarlo solo su singoli siti. Dipende dalle tue esigenze e preferenze e dal momento, e se il pezzo è rilevante per tutti i mercati.
- Amministrazione flessibile . Puoi gestire tutti i tuoi siti Web da un unico pannello di amministrazione come super amministratore, ma puoi anche creare ruoli di amministratore con accesso limitato solo ai singoli siti. Ciò significa che hai il controllo dell'intera rete, ma i tuoi rappresentanti nei diversi paesi possono anche gestire i rispettivi siti web.
- Un'installazione è sufficiente per più siti web . Non è necessario creare siti Web e installare temi e plug-in diversi per ognuno, tutti questi sono condivisi.
- Consente la coerenza del marchio . Puoi adattare i temi e il design per le diverse versioni nazionali, ma, poiché si basano sullo stesso tema, puoi mantenere la coerenza nell'aspetto e nelle sensazioni del marchio.
Come utilizzare al meglio il multisito per il branding internazionale
Affinché la rete multisito di WordPress supporti il tuo marchio internazionale, deve essere configurata correttamente, in base alle tue esigenze aziendali e all'impressione che desideri fare sul pubblico.
Scegli i tipi di dominio
Prima di creare il tuo multisito, devi decidere come formattare i tuoi domini multinazionali.
Come creare un sito WordPress multilingue [Consigli dell'esperto]
Ci sono tre approcci da considerare e ciascuno di essi può riflettersi in modo leggermente diverso sul tuo marchio:
Domini TLD
Un modo per impostare la rete multisito, specialmente se la stai costruendo da zero (cioè se non hai già un sito web principale di cui vuoi creare diverse versioni), è differenziare le versioni locali tramite il livello superiore domini (TLD). Il nome di dominio sarà lo stesso, ma il suffisso sarà diverso per ogni paese e/o versione linguistica:
https://example.com (Stati Uniti)
https://example.es (Spagna)
https://example.fr (Francia)
Questo approccio fa sembrare ciascuno dei siti web internazionali più indipendente. Di conseguenza, il pubblico di ogni paese si sentirà più speciale, come se l'intero focus del tuo sito web fosse su di loro. Ciò può potenzialmente influire sul tuo marchio in quanto dimostrerà che ti stai impegnando maggiormente nel rispettivo mercato.
Sottodirectory
Quando non disponi di un sito Web principale, un approccio diverso che puoi prendere in considerazione è quello di creare sottodirectory per ogni versione linguistica:
https://example.com (Stati Uniti)
https://example.com/es (Spagna)
https://example.com/fr (Francia)
Dal punto di vista del branding potrebbe essere leggermente meno vantaggioso, perché mostra che la versione nazionale è proprio questo: una versione del tuo sito web. Ovviamente sarà sempre lo stesso indipendentemente dal tipo di dominio, ma sapere questo può far sentire il pubblico un po' meno speciale.
D'altra parte, dimostra che sei un'azienda internazionale di successo che opera in più paesi, ha standard elevati e sei in grado di prenderti cura dei tuoi clienti.
Sottodomini
Se hai già un sito web e vuoi utilizzarlo come base del tuo multisito, puoi scegliere di implementare le versioni internazionali come sottodomini:
https://example.com (Stati Uniti)
https://es.example.com (Spagna)
https://fr.example.com (Francia)
Dal punto di vista del branding, questo approccio è abbastanza simile all'utilizzo di sottodirectory.
Tuttavia, va notato che quando si tratta di SEO, i sottodomini sono considerati siti web separati. Ciò significa che, per così dire, vivranno la propria vita in termini di ranking, autorità e SERP.
Ciò non è necessariamente una cattiva cosa.
Dopotutto, l'obiettivo di avere versioni internazionali localizzate del tuo sito Web è posizionare ciascuna di esse nei rispettivi paesi per garantire il successo SEO locale.
Traduci, adatta e localizza correttamente i tuoi contenuti

Il multisito di WordPress ti consente di moltiplicare direttamente il tuo sito Web originale e modificare ciascuna delle nuove versioni, ovvero tradurle, adattarle e localizzarle, invece di creare ciascuna versione linguistica da zero.
Puoi persino utilizzare diversi plug-in che ti consentono di tradurre direttamente le versioni linguistiche.
Sembra veloce, facile e semplice, giusto?
Tuttavia, quando stai costruendo un marchio, la traduzione di base potrebbe non essere l'opzione migliore. Dovresti adattare i tuoi contenuti alla lingua del pubblico in modo che suonino naturali.
Inoltre, dovresti tenere conto delle specificità e delle esigenze culturali della regione e rinnovare alcune o tutte le tue pagine per adattarle. A seconda delle specifiche della tua attività e delle esigenze del mercato, potresti persino dover adattare il tuo logo e i tuoi colori e creare contenuti completamente unici per ogni sito web.
Oltre a questi, è buona norma tradurre anche menu di navigazione, pulsanti, pagine di servizio e pop-up. Non dimenticare tutte le meta informazioni, come meta descrizioni, tag del titolo, slug URL, attributi alt dell'immagine, didascalie, descrizioni delle immagini e così via.
È un lavoro noioso, ma necessario per far sembrare che il sito web sia stato creato appositamente per il pubblico locale e non semplicemente tradotto in modo approssimativo.
Tutto sommato, la localizzazione può essere davvero complicata perché è necessario mantenere l'equilibrio tra coerenza e unicità del marchio e prestare attenzione a ogni dettaglio, e questo può essere piuttosto impegnativo.
Ottimizza ogni versione del sito web per la SEO locale
Per rendere ciascuno dei siti Web della rete multisito rilevante per i propri utenti locali e facilitare la SEO locale, è necessario fornire informazioni accurate nella lingua corretta. A tal fine, è necessario configurare i siti Web in base al paese/mercato a cui si applica.
Il primo passo è modificare le "Impostazioni generali" di ogni sito Web nella rete. Fornisci il nome e lo slogan del sito in una versione localizzata, specifica la lingua, il fuso orario e il formato di data e ora.
Dopo aver popolato i siti e tradotto il contenuto, dovresti lavorare per migliorare il tuo SEO locale e il tuo marchio aggiungendo le seguenti informazioni:
- Geo-tag
- Attributi tag hreflang
- Immagini locali
- Informazioni sui contatti
Questi dati aiuteranno i motori di ricerca a indicizzare meglio il contenuto dei diversi siti web nella rete multisito.
Inoltre, dovresti prendere in considerazione la creazione di profili Google My Business localizzati e l'aggiunta dei tuoi siti Web alle directory pertinenti. Ciò renderà il tuo marchio più individuabile e aumenterà il riconoscimento.
Suggerimenti per un branding internazionale di successo
Il branding internazionale è uno sforzo complesso. Un multisito WordPress può essere incredibilmente vantaggioso. Tuttavia, per avere davvero un impatto, non limitarti a creare una versione locale e tradurre i contenuti del tuo sito web.
I seguenti suggerimenti ti aiuteranno a creare un prodotto web di qualità che crei un ponte tra te e i mercati internazionali che vuoi conquistare:
1. Condurre ricerche di mercato
Ogni pubblico è diverso. Conducendo ricerche di mercato è possibile ottenere informazioni su come avvicinarsi al meglio al pubblico locale.
Concentrati sulle loro abitudini di consumo, sui comportamenti di acquisto, sui bisogni, sui punti deboli rilevanti e sulle differenze culturali.
Prendi in considerazione la possibilità di sperimentare diversi metodi qualitativi in modo da poter comprendere meglio i clienti e creare accurati buyer personas. In questo modo, sarai in grado di ottimizzare il percorso del cliente, indirizzare i tuoi contenuti e migliorare le tue conversioni.
2. Consultare le agenzie di branding locali
Indipendentemente da quanto sei ben preparato e da quanto hai studiato il tuo pubblico, niente batte il prezioso contributo della gente del posto. Possono fornirti una prospettiva che altrimenti non potresti ottenere.
Prendi in considerazione la possibilità di collaborare con agenzie di branding in ogni rispettiva destinazione. Possono fornire suggerimenti su come affrontare il mercato, adattare i messaggi di marketing e il sito Web e altre informazioni preziose.
3. Assumi traduttori e copywriter madrelingua
Lo stesso vale per la traduzione e la creazione di contenuti di ogni versione del multisito.
Assumendo traduttori, copywriter ed editori locali, puoi assicurarti che i tuoi clienti ti capiscano. Ciò significa che si collegheranno meglio ai tuoi messaggi e si identificheranno con il tuo marchio.
Questo aiuta a evitare traduzioni strane che potremmo in qualche modo capire, ma che comunque non hanno alcun senso.
4. Collaborare con i partner locali
Oltre alle agenzie che facilitano la tua presenza digitale localizzata, dovresti considerare anche altri tipi di partner locali. Ciò include fornitori, società di consegna, servizi di imballaggio, marchi che forniscono prodotti correlati ai tuoi e qualsiasi altra cosa si applichi alla tua attività.
Unendo le forze, puoi creare iniziative di co-marketing, supportarti a vicenda con un passaparola positivo, creare backlink ai tuoi siti web e così via. Il punto è diventare il più nativo possibile e diventare una parte viva e respirante della comunità.
Linea di fondo
Stabilire un marchio internazionale significa prendere tutto il duro lavoro che hai investito per costruirti un nome a casa e replicarlo in altri paesi.
Per raggiungere il successo è necessario trovare il delicato equilibrio tra preservare l'essenza del proprio marchio e adottare quella della cultura locale.
Affidarsi a un multisito WordPress per la tua presenza online e il tuo branding potrebbe sembrare un compito difficile. Tuttavia, può fornirti un potente vantaggio. Questo tipo di rete ti risparmia la fatica di creare più siti web. Rende facile rimanere coerenti. Allo stesso tempo, ti dà la libertà di gestire, modificare e adattare correttamente ogni sito.
Se hai bisogno di consigli e/o assistenza per costruire il tuo multisito WordPress, non esitare a chiamarci!