Usabilità delle app mobili: tutto ciò che devi sapere
Pubblicato: 2021-11-02Le app mobili sono una rivoluzione globale che connette gli utenti con i loro dispositivi mobili. Ci sono varie app disponibili negli app store e sempre più aziende stanno sviluppando app per le loro attività. Ciò ha aumentato la concorrenza ed è diventato piuttosto difficile creare un'app con successo.
Ti consente di sapere che il successo di un'app dipende da molti elementi, caratteristiche, velocità dell'app, funzionalità e così via, inclusa l'usabilità dell'app mobile.
Prima di avviare la tua app, devi assicurarti che l'usabilità della tua app mobile sia impeccabile in modo che gli utenti possano divertirsi a utilizzarla. Se l' "usabilità delle app mobili" è nuova per te, non preoccuparti perché siamo qui oggi per discuterne.
In questo post, esamineremo cos'è l'usabilità delle app, i suoi vantaggi, le migliori pratiche e molto altro.
Iniziamo!
Che cos'è l'usabilità delle app mobili?

Secondo i professionisti, l'usabilità è un attributo di qualità che valuta quanto sia facile utilizzare un'interfaccia di sistema.
L'usabilità contribuisce all'efficienza, all'efficacia e alla soddisfazione che soddisfano le esigenze specifiche di ogni utente dell'app.
Molte persone confondono l'usabilità con il design UX e viceversa. Ma, chiariamolo.
L'usabilità dell'app mobile è un aspetto UX che racconta come gli utenti interagiscono con un prodotto, inclusa la facilità d'uso, le percezioni e l'efficienza dell'app.
Principi per l'usabilità delle app mobili
Bene, come sappiamo, l'usabilità delle app influisce sul successo di un'app. Di seguito parleremo dei principali principi per l'usabilità delle app:
L'usabilità dell'app per dispositivi mobili dovrebbe consentire agli utenti di familiarizzare con l'interfaccia utente dell'app.
Durante l'utilizzo della tua app, gli utenti dovrebbero trovare facile raggiungere i propri obiettivi.
La tua app dovrebbe essere priva di errori, funzionare come previsto.
Quindi, se vuoi sapere se l'usabilità della tua app funziona come dovrebbe, devi condurre test di usabilità della tua app.
Che cos'è il test di usabilità delle app?

Quando coinvolgi gli utenti effettivi dell'app per utilizzare la tua app per osservarne il comportamento, le interazioni e le reazioni, esegui test di usabilità. I risultati dei test di usabilità ti consentono di modificare o cambiare la tua app di conseguenza.
Vantaggi del test di usabilità delle app
I test di usabilità facilitano i team di progettazione e sviluppo a trovare e risolvere i problemi e i bug prima che vengano codificati.
Prima riconosciamo e risolviamo i problemi, meno costoso sarebbe per quanto riguarda il tempo del personale e i costi di sviluppo dell'app.
Il test di usabilità offre vari vantaggi per gli sviluppatori e per gli utenti:
1. Identifica il tempo necessario per svolgere compiti particolari.
I test di usabilità sono i migliori per trovare difetti e bug che gli sviluppatori non riescono a vedere. Tiene d'occhio il tempo necessario per completare ogni attività e segnala se differisce dal tempo effettivo richiesto.
2. Aiuta a risolvere i problemi che potrebbero rovinare la prima impressione della tua app sugli utenti.
Puoi iniziare i test di usabilità della tua app in qualsiasi fase dello sviluppo dell'app e risolvere i problemi prima del lancio della tua app. Questo aiuta a dare la migliore impressione alla tua app.
3. Consentire il coinvolgimento degli utenti nell'ideazione.
Facilitando il coinvolgimento dei tuoi utenti di nicchia sin dall'inizio, puoi consentire ai tester dell'app di ottenere più feedback solo durante la fase di sviluppo.
4. Determinare la scala di soddisfazione dell'utente
Puoi controllare quanto sono soddisfatti gli utenti della tua app.
5. Identificare le modifiche necessarie per migliorare le prestazioni e la soddisfazione degli utenti.
Puoi anche recuperare il ritardo con le modifiche necessarie per migliorare le prestazioni degli utenti e soddisfarli con le funzionalità e le caratteristiche della tua app.
6. Scansiona le prestazioni dell'app per assicurarti che soddisfi i tuoi obiettivi di usabilità.
I test di usabilità ti consentono di conoscere le prestazioni della tua app per ottimizzarla se necessario per raggiungere gli obiettivi desiderati.

Best practice per l'usabilità delle app mobili
Bene, nel caso in cui ti trovi al passo con i problemi della tua app attraverso i test di usabilità dell'app mobile, puoi seguire le migliori pratiche di seguito per superare alcuni problemi comuni.
1. Offri un valore immediato
Un problema comune a causa del quale frustra gli utenti dell'app è l'utilità dell'app.
Dovresti assicurarti che gli utenti della tua app trovino utile la tua app, iniziando solo se desideri che tornino alla tua app. Se non riesci a convincerli a rimanere durante il processo di onboarding o entro la prima settimana di utilizzo dell'app, potresti perderli per sempre. Milioni di app subiscono un crollo ogni giorno mentre competono per attirare l'attenzione degli utenti. Quindi, dovresti assicurarti di offrire subito il valore.
Offrire subito il valore della tua app può ridurre i tassi di abbandono e contribuire a migliorare le metriche di successo a lungo termine della tua app.
2. Compatibilità della piattaforma
Un altro problema che scoraggia gli utenti dall'utilizzo di un'app è l'incompatibilità della piattaforma.
Devi assicurarti che la tua app funzioni perfettamente su tutte le piattaforme e i sistemi operativi.
Android e iOS sono due piattaforme completamente diverse, quindi non puoi clonare un'app Android per iOS o viceversa. Ogni sistema operativo tiene conto di design, programmazione e interfaccia unici.
Quindi, dovresti sviluppare un'app che abbia un aspetto nativo in modo che gli utenti della tua app possano interagire in modo intuitivo.
3. Navigazione facile
La cattiva navigazione è uno dei problemi principali che gli utenti di solito devono affrontare.
Dopo aver scaricato la tua app, dovrebbero trovare la tua app facilmente navigabile per soddisfare i loro requisiti. La tua app può includere varie funzionalità uniche, ma non è di alcuna utilità se gli utenti devono fare fatica a usarle.
La navigazione della tua app dovrebbe essere semplice, evitando che gli utenti si perdano durante l'utilizzo della tua app.
La complicata navigazione dell'app può portare a un aumento del tasso di abbandono degli utenti.
4. Evita i test sul prototipo
Dovresti testare la tua app sui dispositivi effettivi e su vari dispositivi anziché su qualsiasi prototipo per capire meglio come funzionerà su più fattori di forma.
5. Testa la tua app in ambienti diversi
Le persone usano le app mobili ovunque e in qualsiasi momento. Quindi, durante il test, assicurati di testare la tua app mobile in più ambienti, come all'aperto, al chiuso, ecc.
6. Recluta il gruppo di test di dimensioni giuste e consigliate
Scegli un gruppo di persone che hanno meno esperienza nell'uso di uno smartphone. Accogli sempre le diverse opinioni del gruppo per sviluppare un'app migliore. Inoltre, assumi almeno cinque utenti per condurre test di usabilità secondo le raccomandazioni.
7. Riduci lo scorrimento
Dovresti offrire le informazioni richieste ai tuoi utenti solo entro i limiti dello schermo. A volte, puoi evitare di scorrere, ma prova a evitare gli scorrimenti laterali. Potrebbe nascondere dettagli essenziali.
8. Riduci il numero di passaggi di ciascuna azione
Dovresti rendere semplice quasi ogni azione della tua app per raggiungere facilmente il loro obiettivo.
Prova a riordinare l'interfaccia utente della tua app poiché ogni icona, immagine o pulsante complica il flusso dell'utente. Scegli sempre elementi e contenuti dell'interfaccia utente limitati e mostra alcuni elementi essenziali che gli utenti devono conoscere sulla tua app.
9. Contenuti brevi e chiari
Mantieni il contenuto della tua app conciso e diretto durante la progettazione dell'app. Dovrebbe contenere contenuti importanti che possono aiutare l'utente a raggiungere i propri obiettivi. Per un'app contenente un processo di acquisto, dovresti seguire lo stesso processo.
Evita di copiare il contenuto della tua app e prova a modificarlo in base alle esigenze della tua app.
Fornire informazioni complete porterà ad un aumento del tasso di conversione. Non riempire la tua app con troppe informazioni; potrebbe comportare un'esperienza utente scadente.
Leggi anche: Diversi tipi di test delle applicazioni mobili
Problemi di usabilità dell'app
Vari problemi di usabilità portano a app mobili non riuscite. Ma, quando il tempo è cruciale, quali sono i problemi comuni di usabilità delle app che dobbiamo affrontare?
Diamo un'occhiata:
1. Compatibilità con la risoluzione dello schermo
Anche se il sistema operativo è lo stesso, ogni app non funziona bene su dispositivi, dimensioni dello schermo e risoluzioni diversi. Le app possono sembrare perfette su un dispositivo e disperdersi su un altro.
2. Tocco e digitazione infiniti
Ovviamente, un'app che richiede infiniti tocchi e digitazioni rischia di essere abbandonata. Le app avranno un impatto migliore con meno passaggi, pulsanti, pagine, campi e altro.
3. Navigazione complessa
La navigazione di un'app è un modo che consente agli utenti di interagire con l'app e raggiunge le funzionalità necessarie. Se è complesso, l'utente si perderà nel mezzo e uscirà dall'app.
4. Scorrimento dell'app
Lo scorrimento delle app è un aspetto essenziale del design delle app che offre agli utenti un'interfaccia intuitiva. Ma lo scorrimento laterale di solito nasconde contenuti di valore.
5. Nessun riempimento automatico
La digitazione di dati personali spesso infastidisce gli utenti. Qui, gli sviluppatori dovrebbero prendere in considerazione la compilazione automatica dei dati per facilitare l'usabilità. Per l'app che utilizza i dati inviati dall'utente, dovrebbe utilizzare la funzione di riempimento automatico. Può ridurre il carico degli utenti di input di dati e aiutarli a ottenere risultati di ricerca immediati.
6. Lasciare andare il feedback degli utenti
Il feedback degli utenti è fondamentale per migliorare un'app. Di solito, gli sviluppatori di app li lasciano andare. L'app dovrebbe funzionare secondo le aspettative degli utenti.
7. Gesti che non rispondono
Tali gesti includono elementi errati, pulsanti non funzionanti, gesti controintuitivi e altro. Quando un utente utilizza un'app e a sua volta non riceve risposta, gli utenti sono frustrati.
Come eseguire i test di usabilità per l'applicazione mobile?
Prima di discutere cosa testare e come, in primo luogo, dovremmo fare un piano di test di usabilità, servirà come disegno tecnico per il test vero e proprio.
Diamo un'occhiata alle sezioni che un piano conterrà:
- Scopo e obiettivi del test
- Sfide e domande della ricerca
- Caratteristiche dei partecipanti
- Metodo
- Elenco delle attività
- Attrezzature di prova, ambiente e logistica
- Test di ruolo di facilitatore
- Dati da accumulare e misure di valutazione
- Contenuto e presentazione del report
Quindi, questo piano può darti informazioni sull'ordine di prova per i test di usabilità delle app mobili. Inoltre, è necessario quanto segue:
1. Obiettivi del test
In primo luogo, è necessario impostare gli obiettivi del test prima di iniziare. Per questo, è necessario porre varie domande alle parti interessate dell'app per esplorare le aree principali:
- Roadmap dell'app
- Concorrenti dell'app
- Mercato e utenti a cui è destinata l'app mobile
- La ricerca è già stata fatta e il team ha bisogno
- Impatto della ricerca di cui sopra
- Ambito e tempo
Le risposte alle domande precedenti renderanno più facile l'identificazione oggettiva e le metriche di usabilità da misurare.

2. Compiti da eseguire
I lavori che gli utenti dovrebbero eseguire sono le attività.
Per esempio:
- Registrazione
- Iscriviti
- Caricamento foto
3. Documenti di prova (inclusi questionari pre e post-test, script di orientamento e modulo di contenuto)
Durante lo svolgimento dei test di usabilità, si dovrebbero tenere vari documenti. Bene, il numero di documenti e il loro contenuto potrebbero non essere gli stessi, ma avresti bisogno di:
- Modulo di consenso (per maggiorenni e minorenni)
- Questionario post-test
4. Partecipanti al test
Poiché il test di usabilità è un test orientato all'utente, include utenti reali per eseguire attività pratiche che l'app deve eseguire. Bene, potrebbe richiedere più risorse ma fornirebbe risultati più accurati.
5. Metodo di prova
Puoi seguire uno dei due modi per condurre test di usabilità dell'app:
- Test di usabilità in laboratorio
- Test di usabilità da remoto
Ciascuno di questi metodi di test viene fornito con la propria serie di pro e contro.

Strumenti di test di usabilità
Sul mercato sono disponibili vari strumenti di test di usabilità. Alcuni possono sembrare costosi per gli imprenditori medi. I test di usabilità non dovrebbero essere costosi.
Verificheremo alcuni strumenti per gli imprenditori attenti al budget.
1. In modo ottimale

Piano di base | Gratuito |
Piano aziendale | Pagato |
Una piattaforma di test A/B di facile utilizzo, Optimizely consente ai suoi utenti di monitorare le visite e le conversioni. Questo strumento è dotato di una vasta gamma di funzioni, come:
- Test su più browser
- Targeting geografico
- Test del sito web mobile
- Test multivariato
- Segmentazione dei visitatori
2. Labirinto

Di base | Gratuito (per eseguire un progetto di test di usabilità) |
Professionale | $25/uso al mese |
Una piattaforma di test più veloce consente agli utenti di raccogliere dati sull'usabilità sia quantitativi che qualitativi, tutto in un unico posto. Viene fornito con varie funzionalità, come:
- Analisi del compito
- mappe di calore
- Analisi di percorsi multipli
- Test A/B
- Test wireframe
- Test di guerriglia
3. Usabilla

Processo | 14 giorni gratis |
Di base | $49 al mese |
Arriva con varie funzionalità, ma differisce dal piano scelto.
- Fare clic su mappe di calore
- Esci dai sondaggi
- Widget di feedback per accumulare dati UX sulle e-mail
- Feedback sul cellulare
- Moduli di feedback mirati
4. Guarda indietro

Processo | 14 giorni gratis |
Impresa | $99 per squadra al mese |
Un'esperienza utente, uno strumento di registrazione dello schermo per product manager e designer, Lookback consente ai suoi utenti di vedere come gli utenti interagiscono con le loro app. Questo strumento è il più utilizzato in quanto esegue ricerche di utenti remoti in tempo reale. È facile da usare e i suoi utenti adorano il modo in cui guarda gli utenti che utilizzano l'app in tempo reale, controllando le loro reazioni e interagendo direttamente con loro.
5. TrymyUI

Personale | $99 al mese |
Squadra | $399 al mese |
Impresa | $ 2000 al mese |
Uno strumento di test di usabilità remota, trymyUI consente agli utenti di eseguire test di usabilità e usufruire di video registrati di utenti che svolgono le attività che hanno creato. Le sue caratteristiche di base sono:
- Sondaggi scritti
- Test delle impronte
- Cura demografica
Lista di controllo per i test di usabilità
- Definire gli obiettivi del test.
- Avvia i test di usabilità nella fase iniziale di progettazione e sviluppo.
- Prima di iniziare a sviluppare un'app, studia i tuoi concorrenti per conoscere le aspettative dei tuoi utenti.
- Assumi i gruppi di test che sono un mix di principianti ed esperti.
- Scrivi attività che soddisfino gli obiettivi dell'app che gli utenti realizzeranno.
- Creare un piano di test su come verranno condotti i test.
- Testare meglio quelle funzioni che verrebbero usate ripetutamente.
- Per osservare il comportamento degli utenti, dovrebbe essere presente un moderatore.
- Considera il feedback come un modo per migliorare la tua app, non come un risultato negativo.
Avvolgendo
I test di usabilità indicano che devi prestare attenzione a ogni aspetto che può determinare o distruggere il successo della tua app. Inoltre, assicurati che gli utenti raggiungano gli obiettivi desiderati all'interno di un ambiente specifico.
Poiché l'usabilità dell'app mobile influisce sul successo dell'app, prima di avviare l'app, ricordati di eseguire il test dell'app mobile.
Domande frequenti sull'usabilità delle app mobili
Di seguito sono riportati alcuni degli indicatori chiave di prestazione che possono aiutarti a valutare l'usabilità di un'app:
> Tempo trascorso su un'app
> Numero di download/settimana/mese
> Numero di conversioni
> Recensioni degli utenti
> Numero di disinstallazioni di app per settimana/mese
> Test dal vivo
Uno strumento di test di usabilità aiuta a verificare se il design dell'app è intuitivo e facile da usare per raggiungere i suoi obiettivi.
> Aiuta a risparmiare denaro nella codifica/ricostruzione dell'app.
> Assicura il successo del prodotto.
> Aiuta a risparmiare tempo di progettazione e sviluppo.
> Aiuta nell'apportare modifiche vantaggiose secondo le solide informazioni sui dati.
> Test qualitativi di usabilità
> Test quantitativi di usabilità
> Test di usabilità moderato
> Test di usabilità non moderati
> Usertesting.com
> UsabilityHub
> Hotjar
> Sensazione dell'utente
> Ciclo11