Nativo vs ibrido: la scelta migliore per lo sviluppo di app
Pubblicato: 2017-12-26Le app sono più di una semplice tecnologia. Le app sono diventate parte della vita e le persone ora trascorrono la maggior parte delle loro giornate sulle app. Non confondere queste app con le app di gioco poiché le app non di gioco hanno visto un improvviso aumento del mercato.
Ora dicci, la tua azienda può permettersi di perdere un mercato così vasto? Assolutamente no! Passare al mobile ha così tanti vantaggi e apre molteplici porte di opportunità per le aziende. Le app sono ottime per creare consapevolezza e fornire più valore ai tuoi clienti. Questo è il motivo per cui la maggior parte delle aziende sta optando per una soluzione di app mobile.
Coloro che desiderano sviluppare app per il business devono sapere che ci sono molte scelte e decisioni da prendere. Durante l'intero processo di sviluppo dell'app, ci sono molte scelte che il proprietario dell'app e lo sviluppatore dell'app fanno per ottenere il miglior risultato possibile.
Una di queste decisioni è la scelta tra app native e ibride. Il dibattito sull'app nativa vs ibrida è in corso da un po' e, onestamente, non esiste una risposta in bianco e nero.
Quindi, iniziamo a capire cosa sono l'app nativa e l'app ibrida in termini semplici.
Definizione di app native e ibride
Le app native sono create appositamente per una piattaforma. Queste app sono basate su linguaggi di programmazione che supportano una piattaforma alla volta. I linguaggi sono Java o Kotlin per lo sviluppo di app per Android e Swift o Objective-C per lo sviluppo di app per iOS . Queste app non possono essere eseguite su altre piattaforme poiché sono sviluppate per una piattaforma specifica. Ad esempio, un'app creata per la piattaforma iOS non può essere eseguita sui dispositivi Android e viceversa. Tuttavia, questo ha un vantaggio. Poiché le app sono create per una piattaforma specifica, ad esempio iOS o Android o Windows, le app possono utilizzare tutte le funzionalità dei dispositivi. Ciò significa un'app che funziona senza problemi con errori minori.
Un'app mobile ibrida si basa sulla visualizzazione Web che viene eseguita su un'applicazione Web in un browser nativo. Questi vengono visualizzati in UIWebView per iOS e WebView in Android. Queste app vengono sviluppate utilizzando linguaggi di sviluppo di app ibridi come CSS, HTML, JavaScript e quindi viene utilizzato Cordova per avvolgerli in app native.
Se confrontata, tecnologia ibrida e tecnologia nativa , una è ricca di prestazioni e l'altra ha una portata maggiore nel mercato. Nonostante le differenze, entrambi i tipi di app utilizzano linguaggi considerati i principali linguaggi di programmazione . Queste app hanno vantaggi e limitazioni di cui parleremo nel prossimo segmento del blog.
Pro e contro di app ibride e native
Ora che hai chiaro cosa sono le app native e le app ibride, vediamo i loro pro e contro. Entrambe le app sono buone per motivi diversi ma non per gli stessi motivi. Ognuno ha i suoi pro e contro che determineranno se dovresti scegliere un'app mobile ibrida o un'app mobile nativa.
Pro delle app native
- Le app native sono veloci e fluide poiché sono sviluppate per un'unica piattaforma.
- Queste app hanno le migliori prestazioni.
- In termini di input e output dell'utente, le app funzionano in modo molto più fluido.
- La modalità offline è disponibile per la maggior parte delle app.
- Accesso a tutte le funzionalità dei dispositivi app.
- L'esperienza utente complessiva è ottima in quanto l'interfaccia utente è specifica per le piattaforme.
Contro delle app native
- Il costo dello sviluppo di app mobili native è elevato.
- Il tempo di sviluppo dell'app è lento.
- Avrai bisogno di agenzie di sviluppo esperte poiché i linguaggi di programmazione sono complicati.
- Questa non è una buona scelta per le app semplici.
Pro delle app ibride
- Un'app mobile ibrida viene sviluppata in meno tempo.
- Il costo di sviluppo è inferiore per le app ibride.
- Un'applicazione ibrida può essere eseguita su più piattaforme.
- Lo sviluppo dell'app per più piattaforme deve essere eseguito una sola volta.
- È possibile accedere alle API del dispositivo.
- La manutenzione e il supporto per queste app sono facili.
Contro delle app ibride
- Lo sviluppo di app ibride è un processo molto più lento rispetto allo sviluppo di app native.
- Le app ibride non possono utilizzare tutte le funzionalità dei dispositivi mobili.
- Le app Web non sono interattive e intuitive, motivo per cui le app native sono migliori di quelle ibride nel fornire una buona esperienza utente.
- Hai bisogno di rete in ogni momento per funzionare bene.
- Le app ibride dipendono da un wrapper di terze parti.
Quindi questi erano i pro e i contro delle app native e ibride. Possiamo vedere chiaramente che entrambi hanno un numero ragionevole di pro e contro. Le app Web o le app ibride non hanno prestazioni elevate mentre le app native richiedono aggiornamenti costanti da parte degli utenti. Per un confronto corretto, passeremo al segmento successivo che è la differenza tra app mobili native e ibride.
Qual è la differenza tra app nativa e app ibrida?
Il confronto tra app native e ibride viene eseguito per criteri diversi. Alcune differenze tra mobile nativo e ibrido sono abbastanza chiare in quanto possono essere notate facilmente. Tuttavia, ci sono anche alcune importanti differenze tra app native e ibride che si verificano durante il processo di sviluppo dell'app.
La prima differenza è quella di cui si parla dall'inizio di questo blog , ovvero le piattaforme . Le app native sono create per una piattaforma mentre le app ibride possono essere eseguite su più piattaforme.
Questo ci porta alla seconda differenza tra app ibrida e app nativa. Il linguaggio di programmazione utilizzato in entrambe le app è diverso poiché esiste una differenza nel supporto della piattaforma. Le app ibride vengono sviluppate utilizzando CSS, HTML e JavaScript mentre le app native vengono create utilizzando Java per Android e Swift per iOS.
La terza differenza tra l'app nativa e il framework dell'app ibrida è lo sviluppatore . Quando si sceglie una piattaforma di sviluppo di app nativa , è necessario uno sviluppatore di app esperto. Poiché l'app è focalizzata su una piattaforma, l' importanza della progettazione UI/UX nell'app è molto alta. I clienti tendono a lasciare l'app se non sono soddisfatti dell'interfaccia utente dell'app. D'altra parte, le app ibride sono facili da creare e richiedono meno tempo. Non richiedono un esperto per il processo di sviluppo.

Nello sviluppo di app mobili native e ibride , la quarta differenza riguarda le prestazioni che rappresentano una differenza sostanziale. Le app native sono fluide e offrono una migliore esperienza utente rispetto alle app ibride. Per una migliore comprensione di queste differenze, ecco un confronto tra le prestazioni dell'app ibrida e nativa.
La quinta differenza è l'esperienza utente, che è la chiave del successo di un'app. Come sai, le app native sono progettate per un particolare sistema operativo. Pertanto, quando un'organizzazione crea una nuova app, l'esperienza utente per quel sistema operativo risulta essere di fondamentale importanza. Ma quando si tratta di avviare un'applicazione ibrida, non è necessario mantenere due diverse basi di codice. Ciò rende le app ibride facili da creare, meno tempo per il mercato e necessita di una sola base di codice.
Una delle differenze è il costo di sviluppo dell'app . Il costo di sviluppo di app native e ibride è diverso. Il costo di sviluppo dell'app ibrida varia da basso a medio mentre le app native vanno da medio ad alto.
Tutte queste differenze aiutano un'azienda a decidere se può utilizzare i vantaggi di un'app nativa o di un'app ibrida. Tuttavia, non possiamo ignorare il fatto che entrambe le scelte di sviluppo delle app hanno visto alcune app di successo. Alcune delle app native di successo sono Twitter, PayPal, LinkedIn, Google Maps, Telegram, PokemonGo, ecc. Instagram, Yelp, Baskin Robbin, Basecamp, ecc. Sono esempi di app ibride.
Se anche dopo questo lungo confronto non hai capito un lato tra app nativa e app ibrida, allora il segmento successivo è per te.
Sviluppo di app native vs ibride: quando scegliere quale?
Dopo aver visto i pro ei contro delle applicazioni mobili native e ibride e la differenza tra app native e ibride, possiamo dire che ognuna ha una serie di vantaggi che l'altra non può sostituire. Le prestazioni dell'app ibrida rispetto a un'app nativa sono scarse e mancano di interazione. Questo è un punto di forza per chiunque stia pensando di possedere un'app.
Prima di decidere tra app nativa e app ibrida, ci sono alcuni fattori che devono essere considerati:
- La velocità dell'app
- L'interfaccia utente/UX dell'app
- La complessità delle funzionalità nell'app
- Il budget di sviluppo dell'app
- Lo scopo dell'app
Vediamo punto per punto quando scegliere quale opzione tra lo sviluppo di app mobili native e ibride.
Scegli app native:
- Se desideri un'app che funzioni online e offline.
- Quando vuoi un'app interattiva e ad alte prestazioni.
- Se puoi accettare una bassa reattività nella tua app.
- Se la tua app deve scegliere tra un'ampia gamma di funzionalità.
- Se la tua app deve accedere alle funzionalità dei dispositivi mobili.
Scegli le app ibride:
- Se hai un sito web esistente e desideri un'app per esso.
- Se l'app ha costantemente bisogno di scaricare informazioni da Internet.
- Se vuoi ottenere un'app in breve tempo a un costo inferiore.
- Se l'app è semplice e non ha calcoli o disegni complicati.
- Se stai ancora testando le tue idee sul mercato.
- Se l'app dovesse essere in grado di utilizzare qualsiasi hardware offerto dal dispositivo.
Qual è la scelta migliore per lo sviluppo di app mobili?
Per lo sviluppo di applicazioni mobili, l'opzione migliore risiede negli obiettivi e nelle priorità della tua attività.
Basato sulla piattaforma
Se un'azienda desidera eseguire la propria applicazione mobile su piattaforme diverse, simili ad Android, Apple, Windows e così via, può selezionare un'applicazione Web o ibrida, poiché consente di risparmiare tempo. Sviluppando un'applicazione Web o ibrida, l'azienda deve creare l'applicazione una sola volta, poiché include una singola base di codice, e successivamente pubblicare la sua applicazione su più piattaforme. Anche le app native necessitano di una programmazione particolare per ogni piattaforma, ad esempio JavaScript per Android e Objective C per Android.
Basato sul costo
Quando si tratta di tempo di sviluppo, le applicazioni ibride sono quelle più convenienti. Allo stesso modo, le applicazioni ibride sono più semplici da mantenere in quanto dispongono di un'unica base di codice. Le app native d'altra parte hanno più basi di codice poiché servono specificamente per ogni piattaforma.
Basato sull'esperienza utente
Poiché le applicazioni native sono progettate appositamente per un negozio di applicazioni specifico, offrono la migliore esperienza utente. Le applicazioni locali considerano le capacità hardware e le dimensioni dello schermo. In correlazione con applicazioni ibride che hanno solo una base di codice per tutte le piattaforme, quindi, è impossibile aspettarsi una buona esperienza utente.
Qual è la migliore app nativa o ibrida?
Come abbiamo letto sopra, le applicazioni native e ibride hanno i loro vantaggi e svantaggi. La scelta del tipo di applicazione da scegliere dipende dalla domanda dell'organizzazione e dell'utente finale. Pertanto, è meglio parlarne con uno sviluppatore esperto di servizi di sviluppo di app mobili. Comprenderebbero le tue necessità e darebbero forma ai tuoi pensieri nel modo più ideale.
Per concludere, le app native sono costruite con funzionalità avanzate e progressi tecnici, mentre le app ibride sono economiche e richiedono meno tempo. Se desideri saperne di più sulle differenze tra app native e ibride o su come creare app ibride o native, contatta il nostro team USA della società di sviluppo di app mobili presso Appinventiv.