Come potenziare la concorrenza con l'analisi del settore dei social media

Pubblicato: 2019-04-11

Controllo della realtà: condurre analisi di settore non deve essere complicato o dispendioso in termini di tempo.

In effetti, è probabilmente più facile che mai.

E dobbiamo ringraziare i social media per questo.

Che si tratti dell'attività della concorrenza o delle tendenze che dominano il tuo spazio, l'analisi del settore attraverso i social media fornisce approfondimenti in tempo reale per le aziende.

Come mai? Secondo i dati dello Sprout Social Index, i seguenti due tipi di post ricevono il maggior coinvolgimento tramite i social:

  • Contenuti che educano i follower
  • Contenuti che evidenziano nuovi prodotti e servizi

Il punto è che i social media sono un luogo privilegiato per condurre analisi del settore. Se vuoi capire meglio cosa stanno facendo i tuoi concorrenti o cosa vogliono i tuoi clienti, le informazioni sono allo scoperto.

Cioè, se lo stai ascoltando.

Che cos'è l'analisi del settore, comunque?

L'analisi del settore implica la ricerca del pubblico di destinazione, dei concorrenti e dei clienti per scoprire informazioni pertinenti su prodotti e contenuti.

I social media riescono a mettere in evidenza gli avvenimenti del tuo settore in tempo reale senza alcun tipo di filtro.

Vuoi sapere cosa stanno promuovendo i tuoi concorrenti? Sei curioso di sapere di cosa parlano i tuoi clienti? È probabile che tu possa trovare le risposte nel tuo feed social.

Proprio come i consumatori adottano le tendenze a un ritmo vertiginoso, le aziende dovrebbero tenere il passo. Pensa a settori come la moda e il cibo che sono così sensibili al tempo e alle tendenze. Che si tratti dell'ultima moda dei festival o della mania del milkshake IPA, i marchi che non hanno un impulso sullo spazio sociale si stanno sicuramente perdendo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Eagle Park Brewing Company (@eagleparkbrewing)

Tuttavia, l'analisi del settore dei social media non riguarda solo ciò che stanno facendo i tuoi concorrenti. Per capire a che punto sei nel tuo settore, è fondamentale guardarsi dentro. Ciò significa scavare nelle informazioni sui clienti per vedere cosa stai facendo che sta conquistando gli acquirenti effettivi per scoprire anche nuove tendenze.

Quando le persone pensano ai social media, spesso pensano ai "Mi piace" e al conteggio dei follower, giusto?

Ma non stiamo parlando di metriche di vanità qui. Invece, l'analisi del settore dei social media implica la risposta a tre punti specifici:

  • A quali prodotti è attualmente interessato il tuo pubblico?
  • Quali sono le sfide e i desideri del tuo pubblico?
  • A che punto sei rispetto ai tuoi concorrenti quando si tratta di affrontare i due punti precedenti?

Perché è necessario condurre analisi del settore dei social media in questo momento

Sebbene ci siano vantaggi nella lettura di report approfonditi e white paper, i social media presentano una serie distinta di vantaggi per l'analisi del settore. Ecco una rapida ripartizione del motivo per cui le aziende moderne devono occuparsi dello spazio sociale.

Autenticità. Ancora una volta, i social media consentono alle aziende di interagire con clienti reali con desideri e sfide reali. Non devi indovinare cosa vuole il tuo pubblico: sono più che felici di dirtelo direttamente.

Accessibilità. La quantità di dati disponibili tramite l'analisi del settore dei social media è assolutamente sbalorditiva. Prodotti popolari? Strategie di contenuto dei tuoi concorrenti? Obiezioni e opportunità di vendita? Sono tutti disponibili tramite post pubblici sui social.

Tempestività. Questo è forse il più grande vantaggio dell'analisi del settore dei social media. Mentre ricerche o analisi più sensibili al fattore tempo possono datarsi rapidamente, i social media evidenziano approfondimenti e conversazioni in tempo reale.

Come condurre analisi di settore con i social media

Il bello dell'analisi dei social media è che ci sono infinite conversazioni da analizzare.

Qui sta la sfida, però.

Come vedi la foresta attraverso gli alberi? Di seguito sono riportati alcuni passaggi chiave per condurre analisi del settore e come le aziende possono attingere alle loro conversazioni più preziose.

Capisci dove stanno parlando i tuoi concorrenti e clienti

L'analisi del settore implica l'analisi del comportamento dei concorrenti e dei consumatori.

I social media ti consentono di approfondire entrambi contemporaneamente.

Per cominciare, seguire le pubblicazioni di aziende e settori su LinkedIn ha senso sia per l'analisi della concorrenza che per scoprire come stanno cambiando i tuoi clienti in base ai dati. Qui puoi tenere traccia delle pietre miliari della concorrenza e delle ultime notizie rilevanti per il tuo settore.

LinkedIn è una fantastica fonte di analisi del settore e rapporti approfonditi relativi al tuo spazio

D'altra parte, piattaforme come Twitter, Facebook e Instagram sono ottime per individuare approfondimenti ed esperienze di vita reale per i consumatori effettivi. Queste reti ti indicheranno i punti deboli che le persone stanno effettivamente affrontando e che possono affermare (o sfidare) le tendenze che vedi dagli attori del settore.

Il punto è che l'analisi del settore dei social media significa trovarsi in più posti contemporaneamente. Limitare la tua presenza a un'unica piattaforma significa che stai inevitabilmente lasciando che le conversazioni cadano nel dimenticatoio. Questo non significa che devi essere necessariamente attivo su ogni singolo social network, ma almeno avere le orecchie per terra attraverso il web.

E hey, questo ci porta direttamente al punto successivo.

Scopri e scopri conversazioni rilevanti del settore

Non si può negare che la navigazione sui social media può essere scoraggiante, motivo per cui le aziende devono affinare la ricerca quando conducono analisi di settore.

Non diversamente dalla ricerca tradizionale, i termini e le parole chiave del settore sono un solido punto di partenza. Gli hashtag sono più o meno l'equivalente sociale nella maggior parte dei social network. Termini rilevanti (#fallfashion, #contentmarketing, ecc.) possono evidenziare tendenze, conversazioni e influencer.

Il monitoraggio degli hashtag può fornirti informazioni su tendenze e conversazioni cruciali del settore

Con l'aiuto dell'analisi degli hashtag, le aziende possono individuare conversazioni correlate provenienti sia dai consumatori che dai concorrenti.

Parlando di concorrenti, gran parte dell'analisi del settore implica tenere d'occhio le pietre miliari e i contenuti della concorrenza. Sebbene il conteggio dei follower e i "Mi piace" contino sicuramente, non dovrebbero essere le tue priorità principali.

Seguire i concorrenti può darti informazioni su pietre miliari, iniziative e lanci di nuovi prodotti man mano che si verificano. Perché ottengono menzioni? Come si confronta il tuo posizionamento con il loro?

Prendi ad esempio la recente iniziativa di prodotti cruelty-free di Herbal Essences. Questo annuncio ha portato loro una stampa molto positiva e ha provocato una raffica di chiamate di concorrenti da parte dei loro clienti soddisfatti.

Essere consapevoli dell'attività e del posizionamento della concorrenza mentre accade rende più facile per la tua azienda rispondere e adattarsi. Per aiutarti a organizzare le tue attività di analisi del settore, dai un'occhiata al nostro modello di analisi della concorrenza.

Oltre ai concorrenti diretti, pensa anche ai principali blogger, influencer e pubblicazioni che coprono il tuo settore. Ad esempio, strumenti di analisi della concorrenza come BuzzSumo possono aiutare a mettere in evidenza blog e attori del settore che ottengono importanti condivisioni sui social. Sebbene queste persone possano essere neutrali nei confronti della tua attività, le loro opinioni hanno sicuramente un peso nel tuo spazio.

Comprendendo i contenuti ad alto volume, puoi attingere alle tendenze del settore

Parla con i tuoi clienti

Potrebbe sembrare un gioco da ragazzi, ma i tuoi clienti sono una delle tue migliori fonti quando si tratta di analisi del settore.

Pensaci.

Ti conoscono. Si fidano di te.

E sono quelli che ti daranno un feedback onesto e non filtrato su ciò che vogliono dalla tua attività.

Inoltre, la maggior parte dei consumatori sostiene marchi aperti, trasparenti e onesti. Il feedback sociale, sia positivo che negativo, è la chiave per determinare la tua posizione nel tuo settore.

Ecco perché non puoi permetterti di ignorare le menzioni e i commenti sui social. Ogni grido o reclamo è un potenziale punto di dati su ciò che la tua azienda sta facendo bene o su cui deve migliorare.

Ed è proprio per questo che l'ascolto sociale va di pari passo con l'analisi del settore.

Come condurre analisi di settore attuabili con l'ascolto sociale

Per trarre vantaggio dalle conversazioni dei clienti e scoprire le tendenze, l'ascolto sociale strategico è un punto di svolta.

Invece di passare al setaccio migliaia di post, Sprout può aiutarti a condurre analisi del settore nella frazione di tempo necessaria per farlo manualmente.

Per cominciare, il generatore di query di Sprout ti consente di tenere traccia delle menzioni e delle frasi chiave relative alla tua attività mentre accadono in tempo reale. Questa analisi include anche hashtag.

generatore di query di ascolto sociale di germoglio

Guarda la tua quota di voce

Oltre a vedere cosa dicono le persone su di te o sui tuoi concorrenti, puoi scavare ancora più a fondo analizzando la tua parte di voce. In breve, puoi capire come il tuo volume di menzioni è paragonabile ad altre attività nel tuo spazio. Questi punti di contatto parlano direttamente di quanto bene il tuo marchio sta coinvolgendo il suo pubblico di destinazione.

Guarda qual è il tuo sentimento

Solo perché tu o un concorrente state ottenendo un sacco di menzioni non racconta necessariamente una storia completa.

Perché dietro ogni menzione del tuo marchio c'è una sorta di emozione. È qui che l' analisi del sentimento torna utile.

Le funzionalità di analisi del sentimento di Sprout tengono traccia nel tempo di come il tuo marchio viene percepito dal suo pubblico. Questo aiuta a garantire che tu sia visto come una forza positiva nel tuo spazio e rimanere nelle grazie dei potenziali clienti. Allo stesso modo, questo può aiutarti a individuare potenziali problemi con la tua presenza sociale e stroncarli sul nascere.

analisi del sentimento di ascolto sociale

Tieni traccia della tua crescita

Ovviamente, l'obiettivo finale dell'analisi del settore è aumentare la tua influenza e la base di clienti. Misurando il tuo volume di coinvolgimento con l'aiuto di Sprout, sai esattamente se stai creando buzz o sei libero di promuovere nuove iniziative. Il nostro rapporto sulle prestazioni di ascolto sociale ti consente di sapere a colpo d'occhio come si sta comportando il tuo marchio e se sta avvenendo tale crescita.

riassunto dell'argomento di ascolto sociale di sprout

E con questo, concludiamo la nostra guida all'analisi del settore!

Pronto a condurre analisi del settore dei social media?

Attraverso i social media, ci sono più dati del settore a portata di mano che mai.

E mentre potrebbe esserci davvero molto rumore, c'è anche un tesoro di business intelligence da raccogliere che può aiutarti a distinguerti dalla concorrenza.

Analizzare questi dati significa adottare un approccio strategico per analizzare e ascoltare le conversazioni del tuo settore. Pronto a fare il passo successivo? Scopri i giusti strumenti di analisi della concorrenza per iniziare a implementare le tattiche di ricerca.