L'arte di curare i contenuti virali per i social media - Suggerimenti
Pubblicato: 2020-10-14I social media si sono integrati in tutte le nostre vite in modo tale che non possiamo immaginare le nostre giornate senza di essi. Potresti preferire Facebook a Twitter o Instagram a Facebook, ma quasi tutti hanno una piattaforma di social media che seguono diligentemente.
Poiché il tasso di consumo dei contenuti è così alto sui social media, ha il potere di diventare un punto di svolta nella cura dei contenuti e nel marketing. Nello spazio di marketing digitale, la cura dei contenuti si riferisce al processo di raccolta di contenuti relativi a un argomento o genere specifico, con lo scopo di organizzarli e presentarli per aggiungere valore al tuo marchio.
L'arte di "diventare virale" è stata ampiamente esplorata e praticata sui social media negli ultimi anni. Sui social media, il contenuto virale si riferisce a un contenuto che ha guadagnato un'estrema popolarità grazie a un numero enorme di visualizzazioni, Mi piace, condivisioni e menzioni. A volte, questi post virali sono presenti nei notiziari, adottati nelle campagne di marketing e replicati da milioni di persone in tutto il mondo.
L'Ice-Bucket Challenge è diventato virale sui social media nel 2014. Vi hanno partecipato molte celebrità e personaggi pubblici, che hanno comportato lo scarico di un secchio di acqua ghiacciata sulla testa per raccogliere fondi e consapevolezza sulla malattia di Lou Gehrig.
Questo tipo di contenuto virale può portare a una spinta nel social media marketing. Quindi, ecco come puoi creare e utilizzare le tendenze per curare i contenuti virali sui social media.
Suggerimenti per curare i contenuti virali per i social media
Diventare virali sui social media può essere una questione di fortuna. Tuttavia, puoi curare i contenuti virali con questi suggerimenti e trucchi che qualsiasi agenzia SEM consiglierebbe.
1. Trascorri del tempo sui social media e tieni traccia delle tendenze
Le tendenze dei social media si sviluppano e cambiano dall'oggi al domani. Quindi, se vuoi diventare un curatore di contenuti virali, devi tenere gli occhi puntati sulla palla. Una volta trascorso del tempo sui social media in modo costruttivo, diventa molto facile individuare le tendenze in aumento e comprendere il polso del pubblico.
I siti di social media come Twitter e Facebook hanno la loro sezione Tendenze, dove troverai gli argomenti di tendenza del giorno. Spesso, il contenuto virale è associato a questi argomenti. A seconda del tipo di contenuto che desideri curare, dovrai scoprire le aree corrette per trovarli e ciò può essere ottenuto solo trascorrendo del tempo sulla piattaforma.
2.Utilizza gli strumenti SEM per curare i tuoi siti preferiti
Esistono molte piattaforme online che aiutano nella cura dei contenuti. Alcuni di loro sono Google, Comunità Google+, Twitter, Quora, LinkedIn, ecc. Seguendo queste piattaforme ti darà un'idea di dove trovare contenuti virali e utilizzarli per scopi di marketing.
Molti siti gratuiti offrono ottimi servizi di cura dei contenuti. Se sei una persona che si occupa ampiamente di contenuti online, questi strumenti SEM possono aiutarti a indirizzare la tua campagna di marketing verso una determinata tendenza.
Alcuni strumenti SEM che possono essere utilizzati per la cura dei contenuti sono Storify, ContentGems, ContentStudio, ecc.
Per far parte di una tendenza virale, devi essere nel posto giusto al momento giusto, poiché la maggior parte delle tendenze è legata al tempo. Qui, questi strumenti fungeranno da tabella di marcia per portarti sulla strada giusta.
3.Creare un elenco di fonti
La cura dei contenuti comporta un sacco di setacciare i dati e individuare un ago in un pagliaio. In uno scenario del genere, un ottimo consiglio per curare i contenuti virali è fare un elenco delle tue fonti.

Una volta che sai dove cercare informazioni, non ci vorrà molto tempo per capire cosa funziona per il tuo marchio. Assicurati che la tua lista non sia né troppo corta né troppo lunga. La tua priorità dovrebbe essere quella di trovare fonti di contenuti originali. Usa gli strumenti, se necessario, per scoprire nuovi contenuti nel tuo genere e trovare un modo per sfruttarli.
Ad esempio, se vuoi curare contenuti scientifici, dovresti tenere d'occhio i siti Web che pubblicano ricerche e i canali dei social media che le spiegano. Tieni d'occhio le rappresentazioni interessanti del contenuto di base, poiché le riprese uniche tendono a diventare virali rapidamente.
4. Iscriviti a community e newsletter
L'iscrizione a newsletter e comunità è una strategia di cura dei contenuti su cui gli esperti giurano. Spesso troverai curatori di successo che affermano di aver vinto il jackpot seguendo determinate comunità e mettendo le mani su contenuti virali all'inizio.
Ricorda sempre che la tua casella di posta elettronica potrebbe essere una miniera d'oro di contenuti virali. Oltre alle newsletter e agli abbonamenti, sfoglia di tanto in tanto le tue e-mail promozionali per trovare riferimenti virali. Scoprirai che ci sono informazioni preziose nei posti più improbabili.
5. Segui persone interessanti da tutti i campi
Non c'è rima o motivo per ciò che può diventare virale. Ci sono stati video virali di incidenti aerei e un padre e una figlia che cantavano una canzone nella loro casa. Quindi, in sostanza, devi seguire persone di tutti i campi e avere accesso a contenuti di tutti i generi se vuoi essere un curatore di contenuti virali di successo.
Segui le persone interessanti su Twitter e tieni d'occhio gli hashtag che usano. Inoltre, assicurati di controllare quali persone condividono il tipo di link o storie che potrebbero essere utili per te. È anche una buona idea seguire le persone dello stesso campo per essere al passo con le tendenze man mano che emergono.
Tuttavia, assicurati di seguire profili e pagine interessanti. Per assicurarti di ciò, giudica come se fossi il pubblico. Se qualcosa non attira abbastanza la tua attenzione da creare interesse, è probabile che anche i tuoi utenti non lo trovino interessante.
Vantaggi della cura dei contenuti virali
Una volta appresi tutti i trucchi per curare i contenuti virali, potresti chiederti quali sono i vantaggi. Quando ci pensi, la cura dei contenuti su una piattaforma di social media implica solo la selezione manuale di una serie di contenuti interessanti e la pubblicazione dopo aver aggiunto il tuo tocco.
Ma perché, vi chiederete, dovremmo farlo? Perché, idealmente, eccellere in questo campo comporta una serie di vantaggi.
Curando i contenuti virali, puoi:
- Diventa un esperto nel campo e guadagna il tuo set di seguaci.
- Crea una voce di marca per la tua attività e controlla come il tuo prodotto o offerta viene visualizzato dal pubblico.
- Condividi contenuti eccellenti senza doverli creare.
- Aumenta i tuoi follower sui social media e crea coinvolgimento sulla tua pagina.
- Fai crescere la tua attività aumentando la portata tra i potenziali clienti.
- Sii consapevole delle notizie e delle tendenze virali in tutto il mondo.
- Tieniti informato sui problemi attuali.
Conclusione
La cura dei contenuti virali potrebbe sembrare estenuante quando si guarda al quadro più ampio, ma, se eseguita correttamente, può fare miracoli per l'immagine e il marchio dei social media. Puoi consultare un'agenzia se stai cercando tali servizi SEM. Tutto quello che devi fare è tenere d'occhio i contenuti interessanti, renderli personali prima di condividerli e mantenere un profilo sui social media attivo.