Una guida rapida all'ingegneria del valore per i progetti
Pubblicato: 2022-08-23Ammettiamolo, vuoi eseguire bene il tuo progetto ma non vuoi spendere molti soldi per farlo. Questo, in poche parole, è ingegneria del valore. È un modo per guardare al tuo progetto, che si tratti di gestione del progetto, costruzione o produzione, e capire come eseguirlo per il miglior valore.
Come puoi immaginare, l'ingegneria del valore è un'attività commerciale popolare. Ma cos'è l'ingegneria del valore, come la implementi ed è diversa nei vari settori? Risponderemo a queste e altre domande mentre ne esploreremo il processo e le applicazioni.
Che cos'è l'ingegneria del valore?
L'ingegneria del valore è quando un'azienda esamina come funziona e sviluppa un approccio sistemico e organizzato per realizzare il proprio progetto al minor costo possibile. Lo fa attraverso la sostituzione di alternative meno costose come materiali e metodi. Tuttavia, questo deve essere fatto senza sacrificare la qualità o la funzionalità.
Il focus dell'ingegneria del valore è solo sulle funzioni dei vari componenti e materiali del progetto, non sui loro attributi fisici. Chiamata anche analisi del valore, esamina i prodotti nuovi o esistenti durante la fase di progettazione di un progetto e determina come determinate sostituzioni possono ridurre i costi aumentando al contempo il valore del prodotto.
Il modo in cui un'azienda determina il valore di un articolo mentre lavora sull'ingegneria del valore è trovare il modo più conveniente per produrlo senza trascurarne o sminuire il suo scopo. Come concetto, l'ingegneria del valore è stata sviluppata per la prima volta durante la seconda guerra mondiale negli anni '40 presso la General Electric. Le carenze richiedevano un approccio più creativo, che si è rivelato in grado di ridurre i costi fornendo allo stesso tempo prestazioni uguali o migliori.
Esistono molti strumenti utilizzati nell'ingegneria del valore come la struttura di ripartizione del lavoro (WBS), il diagramma di rete e i diagrammi di Gantt. ProjectManager è un software di gestione dei progetti online con diagrammi di Gantt dinamici per pianificare l'analisi del valore. Il diagramma di Gantt è un ottimo strumento per risolvere problemi come costi o superamento della pianificazione. Puoi filtrare il percorso critico e impostare una linea di base per monitorare lo sforzo pianificato rispetto allo sforzo effettivo per assicurarti di raggiungere i tuoi obiettivi. Inizia oggi stesso con ProjectManager gratuitamente.
Passaggi di ingegneria del valore
L'ingegneria del valore è calcolata come rapporto tra funzione e costo. Il modo per aggiungere valore a un prodotto è ridurre i costi o migliorare la funzionalità. È più probabile che un'azienda cercherà di ridurre i costi e preservare la funzione del proprio prodotto. Questo processo può essere suddiviso in cinque fasi: informazione, creatività, valutazione, sviluppo e presentazione.
1. Fase informativa
La prima fase prevede la raccolta dei dati e l'analisi. Ciò include la comprensione del prodotto e del design così com'è attualmente e l'analisi delle questioni funzionali chiave del progetto. Definire eventuali obiezioni o componenti rotti. Quindi identificare i metodi che il team può utilizzare per valutare lo stato di avanzamento del progetto. C'è anche un'analisi funzionale per determinare se ci sono miglioramenti che possono essere apportati.
2. Fase creativa
Ora è il momento di diventare creativi mentre esplori i modi per migliorare le funzioni che hai scoperto nella prima fase. Questo viene fatto facendo un brainstorming con il team e guardando tutte le possibili soluzioni ai problemi che hai identificato e le alternative alla funzione. Il team dovrebbe creare un elenco di potenziali soluzioni alla funzione con una combinazione verbo/nome.
3. Fase di valutazione
A questo punto, esaminerai le soluzioni suggerite dalla fase precedente e determinerai i pregi e i demeriti di ciascuna. Il team dovrebbe presentare le proprie idee e descrivere i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna. Se ci sono più svantaggi, il suggerimento è colpito. Il team può eseguire un'analisi della matrice ponderata per classificare le alternative. Le migliori idee passeranno alla fase successiva.
4. Fase di sviluppo
Questa fase prevede un'analisi approfondita delle migliori alternative che hanno effettuato il taglio. Dovrai capire come implementarli e quale sarà il costo. È probabile che dovrai abbozzare queste possibilità, creare stime dei costi e utilizzare altre analisi tecniche. Viene quindi sviluppato il piano di attuazione, delineando i processi coinvolti per le raccomandazioni finali che sono arrivate a questo punto nel processo.
5. Fase di presentazione
Il team presenta ora le sue soluzioni vincenti al management e agli stakeholder. Questo viene fatto con report, diagrammi di flusso e altri materiali di presentazione. Dovranno convincere il management e le parti interessate della fattibilità delle loro soluzioni per aggiungere valore e ridurre i costi. La presentazione è orientata ai dettagli, con i relativi costi, benefici e potenziali sfide tutti delineati. Una volta approvato dalla direzione e applicate le modifiche richieste, diventa un piano di implementazione che viene eseguito.
Ingegneria del valore nella gestione dei progetti
Come accennato, l'ingegneria del valore è utilizzata in molti settori. Ne esamineremo alcuni, a partire dalla gestione del progetto, che viene comunemente utilizzata per ottimizzare il valore complessivo del progetto. Il project manager e il team di progetto prenderanno in considerazione tutti i costi associati al progetto ed esploreranno eventuali alternative di risparmio sui costi. Questo viene fatto durante tutto il ciclo di vita del progetto.
L'ingegneria del valore nella gestione dei progetti include uno sguardo approfondito alle funzioni di cose come apparecchiature, strutture, servizi, sistemi e materiali utilizzati nel progetto. Mentre questi vengono analizzati, i project manager cercano modi per migliorare l'efficacia in termini di costi senza influire negativamente sulla qualità, l'affidabilità, le prestazioni o la reputazione del prodotto o servizio.
I metodi utilizzati nell'ingegneria del valore di un progetto possono includere tempi di produzione ridotti, spese ridotte, maggiori guadagni, espansione della quota di mercato, utilizzo delle risorse esistenti in modo più efficiente e miglioramento della qualità. Per uno sguardo più dettagliato all'ingegneria del valore in relazione alla gestione dei progetti, consulta il Project Management Book of Knowledge (PMBOK) pubblicato dal Project Management Institute (PMI).
Ingegneria del valore in edilizia
L'ingegneria del valore nella costruzione viene utilizzata dal team di progetto per migliorare il valore esaminando la funzione, proprio come fa in generale. Il team di costruzione e progettazione deve comprendere appieno il progetto poiché ogni progetto è diverso e anche l'idea di ogni cliente su ciò che è prezioso è diversa.
I progetti di costruzione includono la valutazione del progetto con tre criteri principali: riduzione dei costi, qualità aggiunta e ciclo di vita/manutenzione. L'ingegneria del valore nella costruzione si svolge ad un livello elevato e può verificarsi durante la pianificazione del progetto, la progettazione e la costruzione del progetto. Ci sono vantaggi e svantaggi nell'apportare modifiche in ciascuna di queste fasi del progetto.
La fase di pianificazione è il momento migliore per affrontare l'ingegneria del valore in quanto il costo per implementare qualsiasi modifica è inferiore rispetto ad altre fasi e l'impatto sulla pianificazione è inferiore. Tuttavia, la maggior parte dell'ingegneria del valore avviene durante la fase di progettazione. Il proprietario collabora con un architetto per creare piani che i costruttori utilizzano per stimare costi e programmi. Se i costi sono troppo alti, il processo ricomincia. L'ingegneria del valore si verifica durante la costruzione quando gli appaltatori ritengono che ci sia una buona opzione. Queste modifiche possono essere costose e probabilmente modificheranno il programma.
Ingegneria del valore nella produzione
La struttura di base dell'ingegneria del valore è la stessa nella produzione. Inizi scomponendo i tuoi costi e assegnando un valore in dollari a ciascun articolo. Questo ti aiuta a determinare il costo delle merci vendute. Ora, quali sono i driver di costo? Qualunque cosa siano, come le parti metalliche, è lì che devi concentrarti sull'ingegneria del valore. Ma non dimenticare di parlare con i tuoi clienti e vedere dove vedono valore nel tuo prodotto.
Proprio come con altri settori, il processo di brainstorming con il tuo team è come elaborare idee che possono aiutare a ridurre i costi e mantenere la qualità del tuo prodotto. Tuttavia, i tuoi argomenti di brainstorming potrebbero essere diversi. Nella produzione, si tratta di analizzare i materiali e cercare alternative, esaminare caratteristiche che potrebbero non servire più a una funzione o altre che devono essere aggiunte, nonché esplorare la catena di approvvigionamento e vedere se le modifiche a tale strategia sono appropriate. Quindi, come discusso sopra, valuti, implementi e rivedi le soluzioni.
ProjectManager aiuta con l'ingegneria del valore
Ora che capisci cos'è l'ingegneria del valore e quanto può essere importante, capirai anche la necessità di un software che possa aiutarti a pianificare e implementare queste modifiche al tuo progetto di costruzione, produzione o qualsiasi lavoro di gestione del progetto. ProjectManager è un software di gestione dei progetti online che può aiutarti a pianificare, implementare e rivedere la tua analisi del valore lavorando in modo più efficiente e risparmiando denaro.
Usa più viste del progetto
Settori diversi lavorano in modi diversi, motivo per cui disponiamo di strumenti diversi per gestire il tuo lavoro che condividono tutti gli stessi dati in tempo reale. Avere una fonte di verità significa che tutti stanno lavorando sulla stessa pagina mentre implementano l'ingegneria del valore in tutti i reparti. Sia che tu utilizzi un diagramma di Gantt tradizionale per pianificare o preferisca la scheda kanban più agile o anche una visualizzazione foglio, elenco o calendario, li abbiamo tutti. Ciò aggiunge valore ed efficienza proprio come stai aggiungendo valore ed efficienza con l'analisi del valore.
Ottieni rapporti in tempo reale
Per assicurarti di ottenere il valore che ti aspetti dai piani che hai implementato, devi monitorare i progressi e le prestazioni. La rendicontazione è fondamentale per mantenere aggiornati gli stakeholder, ma anche per raccogliere dati per aiutarti ad apportare modifiche quando necessario per raggiungere i tuoi obiettivi di ingegneria del valore. Con un clic puoi trasformare dati complessi in utili report su stato, portfolio, piano, attività, varianza e altro ancora. Tutti i rapporti possono essere personalizzati per concentrarti su ciò che desideri monitorare e scaricare. Puoi anche stampare la dashboard o inviarla elettronicamente alle parti interessate.
La nostra piattaforma collaborativa semplifica il brainstorming e la raccolta di idee e documentazione con archiviazione di file illimitata. I file possono essere condivisi e i team possono commentare a livello di attività, il che collega tutti, dai lavoratori remoti ad altri reparti. ProjectManager è l'unico strumento di cui avrai bisogno per supervisionare l'ingegneria del valore dall'inizio alla fine.
ProjectManager è un pluripremiato software di gestione dei progetti che ti aiuta a lavorare in modo più efficiente. I nostri dati in tempo reale consentono un processo decisionale più approfondito e consentono ai team di lavorare meglio insieme. Sta già servendo i team della NASA, Siemens e Nestles per offrire il successo. Perché non unirti a loro? Inizia oggi stesso con ProjectManager gratuitamente.