I migliori provider di hosting WooCommerce: confrontati e recensiti

Pubblicato: 2020-07-29

Se vuoi avviare un negozio di e-commerce con WordPress e WooCommerce, avrai bisogno di un hosting affidabile. L'hosting è il motore che alimenta il tuo negozio: è ciò che garantisce che gli acquirenti abbiano un'esperienza di acquisto rapida e non subiscano mai tempi di inattività.

In parole povere, il tuo hosting WooCommerce svolgerà un ruolo importante nel successo del tuo negozio, quindi vorrai farlo bene.

Per aiutarti a fare proprio questo, abbiamo raccolto i migliori provider di hosting WooCommerce in un unico punto. Inizieremo condividendo i diversi tipi di servizi di hosting WooCommerce e cosa cercare in un buon fornitore. Quindi, condivideremo le cinque migliori opzioni di hosting per i negozi WooCommerce.

Scopri quanto costa davvero l'hosting di WordPress

Sommario

  • Tipi di hosting per negozi WooCommerce
  • Cosa cercare nel miglior hosting WooCommerce
  • I migliori provider di hosting WooCommerce
  • 1. SiteGround
  • 2. Bluehost
  • 3. Motore WP
  • 4. Kinsta
  • 5. Liquid Web (Necessità)
  • Inizia subito con l'hosting WooCommerce

Tipi di hosting per negozi WooCommerce

Come con il normale hosting WordPress, esistono diversi tipi di web hosting WooCommerce:

  • Hosting condiviso : l'opzione più economica. Il tuo sito "condivide" le sue risorse con altri siti sul server. Può essere una valida opzione per negozi molto piccoli, ma non è la scelta migliore per un negozio affollato.
  • Hosting cloud/VPS : il tuo sito riceve risorse dedicate su una macchina (VPS) o su un'intera rete di macchine (cloud). Vedrai anche questo chiamato "hosting cloud VPS". Nel 2020, le persone si stanno muovendo maggiormente verso l'approccio cloud rispetto al tradizionale modello VPS e rappresenta un'ottima opzione per la maggior parte dei negozi WooCommerce.
  • Hosting dedicato : ottieni un'intera macchina per te stesso, il che significa anche che puoi controllare ogni singolo dettaglio su come è configurata la macchina. Alcuni grandi negozi potrebbero aver bisogno/preferire un hosting dedicato, ma la maggior parte dei negozi WooCommerce andrà bene con il cloud hosting.

C'è anche un quarto tipo: hosting WordPress gestito. Gli host WordPress gestiti sono dedicati al 100% a WordPress e offrono una serie di comode funzionalità di "gestione" come:

  • Ambienti ottimizzati per WordPress
  • Firewall e regole di sicurezza specifici per WordPress
  • Aggiornamenti automatici di WordPress
  • Backup automatici
  • Siti di staging per testare in sicurezza le modifiche al tuo negozio

Poiché funzionano solo con WordPress, la maggior parte degli host WordPress gestiti dispone anche di configurazioni dedicate per i negozi WooCommerce per aiutarli a funzionare bene.

L'hosting WordPress gestito può tecnicamente utilizzare qualsiasi ambiente (condiviso, VPS/cloud o dedicato). Tuttavia, nel 2020, la maggior parte degli host WordPress premium utilizza l'infrastruttura cloud di provider come Google Cloud o Amazon Web Services (AWS).

Se hai appena iniziato con il tuo negozio, l'hosting condiviso è un buon punto di partenza. Per un piccolo negozio, l'hosting condiviso può offrire tutto ciò di cui hai bisogno e manterrà bassi i costi.

Tuttavia, man mano che il tuo negozio cresce (o se stai già ricevendo numeri di traffico/ordine decenti), probabilmente vorrai passare a un VPS cloud, a cui puoi accedere facilmente tramite gli host WordPress gestiti che condivideremo su questo elenco.

Hosting WordPress condiviso e gestito: qual è quello giusto per te?

Cosa cercare nel miglior hosting WooCommerce

La maggior parte delle funzionalità importanti da cercare nell'hosting WooCommerce si sovrappongono alle funzionalità da cercare in qualsiasi host WordPress. Tuttavia, ci sono alcune differenze importanti e caratteristiche notevoli: esaminiamole.

Prestazioni e tempi di attività

Le prestazioni e l'affidabilità sono importanti per tutti i siti Web, ma soprattutto per un negozio online in cui un sito lento o tempi di inattività possono avere effetti negativi diretti sulle entrate.

Vuoi un host che implementi tattiche per assicurarsi che il tuo negozio si carichi velocemente (perché ci sono dati che legano la velocità del sito ai tassi di conversione dell'e-commerce). Alcune delle tattiche che vorrai cercare qui sono:

  • Cache a livello di server (configurato correttamente per WooCommerce). La memorizzazione nella cache può essere complicata per i negozi WooCommerce, quindi non sarai in grado di memorizzare nella cache tutto. Ma un host configurato correttamente ti aiuterà comunque a memorizzare nella cache ciò che è possibile
  • Una rete di distribuzione dei contenuti (CDN), soprattutto se hai clienti globali
  • Più data center in modo che tu possa scegliere la posizione più vicina alla maggior parte dei tuoi clienti
  • Memoria SSD

Oltre alle prestazioni, vuoi anche un host con un'infrastruttura affidabile e garanzie di uptime. Idealmente, cerca un host con un contratto sul livello di servizio (SLA) che garantisca specifiche metriche di uptime.

Ricorda, quando si tratta di uptime, anche una frazione di percentuale può fare una grande differenza. La differenza tra il tempo di attività del 99,95% e il tempo di attività del 99,85% potrebbe non sembrare molto, ma ciò si aggiunge a 45 minuti in più di inattività al mese, il che significa 45 minuti di vendite perse e clienti frustrati.

Certificato SSL

I certificati SSL sono utili per tutti i siti, ma un must per i negozi WooCommerce.

La maggior parte degli host ora offre certificati SSL gratuiti tramite Let's Encrypt, che è un certificato DV (Domain Validated). Fondamentalmente, significa che hai dimostrato la proprietà del nome di dominio. Dal punto di vista della sicurezza/crittografia, questi certificati SSL gratuiti sono tutto ciò di cui hai bisogno per eseguire in modo sicuro un negozio WooCommerce.

Tuttavia, molti negozi WooCommerce preferiranno invece utilizzare un certificato SSL OV (Organization Validated) o EV (Extended Validation) perché:

  • I certificati OV ed EV sono più affidabili perché richiedono un'ulteriore verifica oltre a dimostrare di possedere il nome di dominio (DV).
  • I certificati di terze parti offrono garanzie/garanzie, che possono proteggerti se qualcosa va storto con il tuo certificato SSL. È improbabile che ciò accada, ma la posta in gioco è alta con l'e-commerce, motivo per cui potresti volere la massima tranquillità.

Idealmente, il tuo host ti consentirà anche di installare il tuo certificato SSL di terze parti se vuoi seguire quella strada.

Sicurezza e conformità PCI

Oltre a semplificare l'utilizzo dei certificati SSL, desideri anche un host che implementi altre tattiche di sicurezza come:

  • Firewall
  • Scansioni malware
  • Hack fix garanzie

Ancora una volta, queste tattiche sono importanti per tutti i siti WordPress, ma la posta in gioco è più alta per i negozi WooCommerce.

Un'altra considerazione sulla sicurezza è la conformità PCI. Il Payment Card Industry Data Security Standard (PCI o PCI-DSS in breve) si applica a qualsiasi azienda che desidera accettare pagamenti con carta di credito ed elaborare dati sui propri server (questa è una distinzione importante). Esistono 12 requisiti PCI DSS principali, che puoi leggere qui.

Tuttavia, ci sono modi per evitare di dover implementare da soli la conformità PCI, quindi questo non dovrebbe essere un rompicapo. Ad esempio, se utilizzi un gateway di pagamento esterno (come lo standard PayPal), la conformità PCI non si applicherà al tuo negozio perché gli acquirenti inseriscono i dati della loro carta di credito sui server di PayPal.

Inoltre, alcuni gateway di pagamento includono strumenti per aiutarti a raggiungere la conformità PCI nel tuo processo di pagamento. Ad esempio, Stripe ha una funzione chiamata Stripe Elements che semplifica il raggiungimento della conformità PCI facendo in modo che Stripe ospiti i campi di input della carta di credito che includi nel checkout.

Backup automatici e funzioni utili

Un buon host WooCommerce ti fornirà anche strumenti convenienti per gestire il tuo sito e mantenere i tuoi dati al sicuro.

Una chiave qui sono i backup: non puoi permetterti di perdere dati se qualcosa va storto con il tuo sito, quindi è importante disporre di backup recenti.

Sebbene i backup giornalieri vadano bene per un normale sito WordPress, probabilmente vorrai backup più frequenti per un negozio WooCommerce in modo da assicurarti che venga eseguito il backup di ogni singolo ordine (questo vale principalmente per il tuo database, poiché è quello che memorizza le informazioni sugli ordini) .

Se il tuo host non offre backup frequenti, puoi comunque aggiungere backup incrementali in tempo reale con strumenti come Jetpack Backup, BlogVault o WP Time Capsule.

Oltre ai backup, ti serviranno anche altre comode funzionalità come un ambiente di staging, opzioni per integrare Elasticsearch per migliorare le prestazioni di ricerca dei prodotti e altro ancora.

Eccellente supporto clienti

Infine, desideri un'assistenza clienti di qualità in modo da poter ottenere rapidamente aiuto se qualcosa va storto. Ancora una volta: la posta in gioco è molto più alta con un negozio di e-commerce, quindi vuoi ricevere aiuto subito se ne hai bisogno. Di conseguenza, un buon host WooCommerce deve avere un supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Come scegliere l'hosting WordPress per il tuo sito Elementor

I migliori provider di hosting WooCommerce

Ora, entriamo nei migliori provider di hosting WooCommerce